il Diritto internazionale privato è finalizzato a risolvere una serie di situazioni caratterizzate da elementi di estraneità che le rendono non esattamente inquadrabili all’interno di un unico ordinamento giuridico. Quando ad es. due coniugi aventi ciascuno diversa cittadinanza vivono in un paese terzo, è il diritto internazionale privato a dirci quale legge debba essere applicata al fine di regolare il loro regime patrimoniale. Quando ad esempio un cittadino italiano registra il proprio testamento in un altro paese e poi defunge in un paese terzo, quale legge regoli la sua successione ce lo dice il diritto internazionale privato.
Consulenza sugli investimenti internazionali
Consulenza sugli investimenti internazionali La Legge sugli investimenti esteri, approvata il 15 marzo, entrerà in vigore il 1 ° gennaio 2020 e sostituirà tre leggi vigenti in materia di investimenti esteri; in particolare le leggi sulle joint venture sino-estere, le joint venture sino-estere contrattuali e la legge sulle [...]